Birrificio trappista Cardeña
Tra i monasteri trappisti, più precisamente, tra quelli appartenenti all’ordine dei Cistercensi della Stretta Osservanza, presenti sul mercato birrario con un proprio prodotto o catalogo di prodotti, appartenenti all’Ita (International Trappist Association), troviamo lo spagnolo Cardeña.
Fondato nel 534 e protagonista di una storia attraversata anche da passaggi turbolenti o almeno difficili (come la devastazione del 934 per mano del califfo Abderraman III; o l’assenza di monaci, all’interno delle sua mura, tra il 1836 e il 1942), San Pedro produce una Tripel con tutti i crismi trappisti: colore ambrato dai riflessi dorati, velatura di rito, provvidenziale corona di schiuma, aromi uni e trini (mielati, fruttati, speziati), palato ecumenico, bilanciato tra corpo robusto e carbonazione pimpante, così come tra rotondità e amaricature, lasciando spazio a un guizzo acidulo di centro corsa.
