Beer Pass – Birraio dell’Anno (17/18 gennaio 2026)

45,00

Il Beer Pass dà diritto a degustare qualsiasi birra presente al festival nella sessione prescelta.

Il beer pass non è un biglietto, ma garantisce l’ingresso ridotto (5 euro anziché 10) e la possibilità di assaggiare liberamente le birre presenti.
Per entrare basta mostrare la mail di conferma alle casse della biglietteria e ritirare dietro pagamento di 5 euro il biglietto ridotto.
In caso di acquisti multipli tutti i biglietti saranno acquistati e ritirati dalla persona che presenta la mail di conferma.
L’acquisto è obbligatorio per tutti i partecipanti.

L’ingresso comprende: bevute illimitate, degustazioni guidate con esperti e birrai, bicchiere in vetro serigrafato, tracollina portabicchiere, acqua, guardaroba (fino a esaurimento posti).

Non è possibile chiedere il rimborso del Beer Pass.
Il Beer Pass può essere ceduto (basta che la persona mostri in biglietteria la conferma di acquisto arrivata via mail).
Il Beer Pass può essere acquistato soltanto da persone maggiorenni.

Una volta esauriti i Beer Pass online non sarà più possibile accedere all’evento neanche presentandosi in biglietteria il giorno dell’evento. 

COD: N/A Categoria:

A Firenze dal 17 al 18 gennaio 2026 torna il festival organizzato dal network Fermento Birra che da 17 anni premia il miglior produttore italiano di birra. Al Teatro Cartiere Carrara di Firenze andrà in scena lo “spettacolo” della birra artigianale italiana con una super selezione di birrifici individuati dalle votazioni dei 100 giudici (addetti ai lavori ed esperti sparsi sul territorio) e dei migliori 50 birrai secondo la classifica dell’edizione precedente (vedi regolamento).

Confermata la formula tutto incluso del Beer Pass che permette l’assaggio senza limiti delle birre presenti durante le sessioni previste: 2 sessioni il sabato 17 gennaio (la prima con orario 12-17, la seconda con orario 19-24) e 1 sessione la domenica 18 gennaio (1 ora più lunga rispetto al sabato con orario 12-18). Una proposta esclusiva con un numero di ingressi limitato pensato per massimizzare l’esperienza degli appassionati con un’offerta birre di livello assoluto, raccontate e servite dagli stessi birrai e, soprattutto, da godere con la massima libertà di scelta senza file e stress di pagamento.

Protagonisti del festival saranno20 produttori candidati al premio Birraio dell’Anno, i 3 candidati al Birraio Emergente e i 3 birrifici selezionati per il corner “Fermento Italia” (questi ultimi scelti dalla redazione di Fermento Birra), tutti presenti con 4 birre alla spina per ogni sessione. Saranno invitati a partecipare attivamente anche i birrai inseriti nella classifica Top50 (ma non candidati al titolo) con degustazioni guidate, abbinamenti birra-cibo e punti mescita extra.

Le premiazioni del Birraio Emergente e del Birraio dell’Anno saranno celebrate la domenica sul palco a partire dalle ore 16 (diretta facebook sulla pagina del Birraio dell’Anno).

Durante il festival non mancherà il buon cibo grazie alla presenza di 4 punti street-food di qualità con specialità regionali (acquistabile con contanti o carta di credito direttamente presso gli espositori). La postazione di Publiacqua garantirà acqua fresca gratuita, mentre il punto risciacquo la pulizia del proprio bicchiere tra un assaggio e l’altro.

Un evento vetrina per la birra artigianale italiana, oramai riconosciuta a livello internazionale, che permetterà ai veri beerlover di vivere un’esperienza unica a contatto con i protagonisti del settore, godendo delle migliori produzioni in un clima accogliente e rilassato.

Birraio dell’Anno è un appuntamento realizzato da Fermento Birra con la collaborazione di Mr Malt, J-Software, Fermentis, Polykeg, Corimpex, ADM Vetro e GAI. Partner tecnico: Prinz e Rastal. Media partner: Fermento Birra Magazine.

Scegli la sessione

Sessione sabato 1 (12-17), Sessione sabato 2 (19-24), Sessione domenica (12-18)