Birrificio Kamun

Passione per la birra e per tutto l’universo che le gravita attorno (a partire dai contenuti storici); determinazione a “lasciare un proprio segno” in questo microcosmo; propensione a spaziare disparate latitudini stilistiche (Belgio, Gran Bretagna, Stati Uniti) ma soprattutto a sondare i terreni di sperimentazione che si dischiudono con l’impiego di ingredienti territoriali o in generale curiosi, quali nocciole, fiori d’ibisco, foglie di betulla o di ortica. In sintesi può essere questo un ritratto del marchio Kamun: fondato nel 2011 a Predosa (comune di 2mila abitanti in provincia di Alessandria, situato sulla sinistra del fiume Orba) da un gruppo di amici comprendente Ludovico Cattaneo, Nicola Orsoni, Giovanni Febbraio e Gian Paolo “Gippo” Camurri, quest’ultimo assegnatario del ruolo di birraio.
Oggi i soci sono Ludovico “Ludo” Cattanei, di formazione avvocato (ma non più iscritto all’albo) che si occupa di amministrazione, a cui si deve la visione imprenditoriale, e Gian Paolo “Gippo” Camurri, dunque, alla consolle di comando dell’impianto di proprietà: una struttura da 15 ettolitri quanto a capacità in sala cottura (su singolo ciclo di lavorazione) e da 800 ettolitri come prestazione media su base annua.
Informazioni e contatti

Indirizzi:
Kamun, birrificio
Via per Retorto 29/2, Predosa (AL)
Tel.: 3471221775
Tel.: 347.12.21.775
E-mail: info@kamun.it
Sito web: www.kamun.it
Kamun Lab
Via San Bernardo 53r, Genova
Tel.: 389.54.49.479
Kamun Live
Piazza Paolo da Novi 47 R, Genova
Tel.: 320.47.32.930
IL BIRRIFICIO
Anno di fondazione: 2011
Birraio: Gian Paolo “Gippo” Camurri
Soci: Ludovico “Ludo” Cattanei, Gian Paolo “Gippo” Camurri
Produzione annua 800Hl (incluso conto terzi da circa 13Hl)
Impianto 3 tini da 1500 litri
Cantina: 5 da 15hl e 2 da 30hl
Imbottigliatrice: Borelli Ciao XP non isobarica da 1600 bottiglie ora
Inlattinatrice: semiautomatica e tappatrice manuale
Confezionamento: bottiglie 15% – lattine 5% – fusti: 80%