Birrificio Turan

È il 2009, quando, all’ombra del palazzo papale della cattedrale di san Lorenzo e degli altri maestosi monumenti che scandiscono lo skyline di Viterbo, prende avvio l’avventura del marchio Turan. Una realtà artigianale, da allora cresciuta fortemente; e che, trasferitasi nella nuova sede (a Bagnaia, frazione della stessa Viterbo, situata lungo la Via Francigena al cospetto dei monti Cimini), si avvale di una sala cottura dotata di una capacità di 16 ettolitri (su singolo ciclo di ammostamento) e di un potenziale pari a circa 2000 come prestazione media annua. Alla consolle di comando il fondatore, Orazio Laudi (nel ruolo di supervisore, nonché di principale ideatore delle via via nuove ricette), e il gruppo operativo che oggi, più da vicino, si occupa materialmente della produzione: Luca laudi, Francesco Sabino e Stefano Bilotto. La gamma della casa, stilisticamente parlando, si muove in varie direzioni, toccando tasti stilistici tedeschi, britannici, belgi, statunitensi, senza trascurare il gusto di utilizzare ecletticamente spezie (zenzero, coriandolo) e processi di contaminazione con il mondo enologico (ad esempio le maturazioni in botti da vino).

Informazioni e contatti

Vua Pian del Cerro 11
Frazione Bagnaia (VT)
3355734107
info@birraturan.com
https://www.facebook.com/Birra.TURAN/

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2009 (il birrificio è stato chiuso dal 2018 a ottobre 2019)
Sala cotte: 15hl
Cantina: 135hl