Birrificio Due Fusti
Progetto brassicolo di matrice “allargata” che ha fatto il suo esordio nel 2023, l’embrione che porta alla nascita di Due Fusti prende forma cinque anni prima grazie all’incontro fra un gruppo di amici – Daniele, Alessandro, Emanuele e Daniele – folgorati sulla via dell’homebrewing e la famiglia religiosa dei frati TOR, acronimo di Terzo Ordine Regolare di san Francesco, antico Ordine mendicante appartenente alla Famiglia Francescana. E’ infatti nel 2019 che, durante un capitolo provinciale (così si chiamano le riunioni che le famiglie religiose francescane fanno ogni quattro anni per verificare il cammino fatto e decidere le nuove strade da percorrere), il desiderio di fare birra è diventato un vero e proprio progetto che i frati francescani hanno poi deciso di realizzare.
Il bicchiere svela radici salde nelle tradizioni del Vecchio Mondo con etichette d’ispirazione belga come la Blanche Sansone e la Belgian Golden Ale Scocca Special, tedesca come la Keller Querce di Mamre e ancora british, dalla IPA Speranza Special alla Odino Imperial Stout. Curiosità infine sul perchè del nome Due Fusti. Uno è l’anfora di argilla, il primo “fusto” mai usato per contenere birra, l’altro è il più recente involucro in PET: l’immagine dell’antico e del moderno contenitore affiancati esprime il desiderio di fare incontrare tradizione e contemporaneità attraverso l’esperienza del lavoro artigianale, i cui frutti possono essere testati anche nella Tap Room annessa al birrificio accompagnate da taglieri, fritti e hamburger.
.
Info e contatti
Due Fusti
Alessandro Neroni 62/A
Roma
Tel. 06.69212585
info@duefusti.it
duefusti.it
,
Dati birrificio
Data di nascita: 2023
Capacità produttiva: –
Capacità cantina: –
Produzione annua: –
Birraio: –
Tap Room