Birrificio Birra Montecassino

Iniziativa imprenditoriale particolarmente evocativa quella che, tra le altre cose, ha riconsegnato ad uno dei luoghi simbolo del patrimonio architettonico nostrano un prodotto storicamente legato a quest’angolo di Lazio. Siamo a Montecassino, nell’insediamento monastico fondato da Benedetto da Norcia nel 529 d.C. unanimamente annoverato tra i siti culturali più importanti d’Europa. E’ qui che da qualche anno l’imprenditore Daniele Miri ha preso in locazione l’area dalla Comunità Monastica fondando un’azienda agricola nell’Albaneta, complesso risalente al 990 d.C per secoli – e fino ad una quindicina di anni fa – fulcro della quotidianità dei padri benedettini, che con i loro coloni lavoravano la terra per la sussistenza delle famiglie e dell’abbazia stessa. Tra i “rami” del progetto portati a nuova vita dunque anche quello brassicolo, con l’entrata in opera a partire del 2020 del marchio Birra Montecassino: un autentico ritorno alle origini se si considera la storia secolare della birra che veniva qui prodotta, a cui molti testi attribuiscono addirittura la primogenitura di birra d’Abbazia più antica d’Europa.
Utilizzando l’orzo distico coltivato nei terreni della tenuta e con doverosa ispirazione alle sapienze brassicole monastiche più classiche, il birrificio diffonde il suo verbo attraverso la “Alba”, una Blond Ale sui 5 gradi alcolici, e la “Birra Montecassino”, Belgian Speciality Ale dalle tonalità mogano con corpo e gradazione più sostenuti.

Informazioni e contatti
Birra Montecassino
Via Santa Maria dell’ Albaneta 1
Cassino (FR)
Tel. 393.515627474
info@albaneta.com
www.birramontecassino.it