Birra Sante Sabide

È il 2015 l’anno in cui a Fraforeano di Ronchis (in provincia di Udine) si accendono le caldaie din questo birrificio, il cui nome di battesimo esprime il senso di aderenza a un legame di profondo legame con il territorio, le sue tradizioni e le sue radici: un legame che s’intende alimentare e coltivare. L’espressione Sante Sabide deriva infatti da un’antica e ingenua sacralizzazione dell’osservanza, anticamente in uso nelle campagne del Friuli, del sabato come giorno di festa: sabato che, nel dialetto locale, si declina al femminile, appunto la sabide; fatta santa (con varie designazioni da zona a zona: Santa Sabina, Santa Sabella o San Sabba) proprio in virtù della benedizione che portava con il precetto dell’astinenza dal lavoro. L’impianto – che sorge in corrispondenza di una piccola ansa del fiume Tagliamento – sforna etichette in stile britannico e statunitense, ponendo interesse a specialità alimentari come zucca e castagna.

Informazioni e contatti

Via delle Mondine 5, Fraforeano di Ronchis (UD)
331-6917038
info@birrasantesabide.it
www.birrasantesabide.it