Birrificio Solid Ale Beer

Capoluogo regionale della Calabria, Catanzaro – la Katastárion dei Greci (ai quali alcuni ne attribuiscono la fondazione, forse attorno al V secolo avanti Cristo) e la Catacium dei Romani – è oggi una centro di circa 90mila abitanti, sede dell’Università della Magna Græcia, nota come città delle tre V: quelle di Vitaliano (il santo patrono), di vento (quello che ne spazza l’abitato, soffiando forte sia dallo Ionio sia dalla Sila) e di velluto (con allusione alla fiorente attività serica sviluppatasi qui fin dalla dominazione dei Bizantini).

Qui, nel 2016, prende avvio l’esperienza di Solid Ale, marchio artigianale il quale, oltre che di nome, solidale lo è di fatto: sua missione è la produzione di birre (ispirate ai repertori di grandi scuole internazionali, come la statunitense, la belga e la tedesca) valorizzando il contributo di ragazze e ragazzi e ragazze con sindrome di Down. Un’edificante iniziativa che – messa in atto sulla scia di delle positive sperimentazioni già concretizzate in ambito anche nazionale dalla Aipd, Associazione italiana persone Down – dà lustro al movimento microbrassicolo calabrese.

Informazioni e contatti

Via dei Conti Ruffo, 40/B
Catanzaro

096 1760063
info@solidalebeer.it
www.solidalebeer.it

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2016
Produzione annua: 6500hl (2018)
Sala cotte: 500l
Cantina: —