Birrificio Nordbräu

Popolosa città nel distretto dell’Alta Baviera, Ingolstadt ha radicate tradizioni birrarie, erede delle quali è, tra l’altro, il gruppo Nordbräu, impresa di proprietà familiare con al vertice oggi Eva Wittmann-Ott, rappresentante di una discendenza, quella dei Wittmann, al comando dell’azienda da prima di metà Ottocento. Le vicende che portano all’assetto contemporaneo sono d’altronde piuttosto articolate e prendono avvio fin dalla fine del XVI secolo, quando i documenti attestano un’attività di brassaggio stabilmente avviata all’interno del castello situato a Oberhaunstadt. Gestito, a cavallo tra Sette e Ottocento, da una comunità di gesuiti, l’impianto passa nel 1833, nelle mani dei Witmann, grazie all’iniziativa del fondatore Simon. Sotto la loro conduzione, l’azienda rileva qualche tempo dopo due realtà produttive con base a Ingolstadt: la Ziegelbräu nel 1865 e la Lindermeierbräu nel 1871. Queste le premesse che portano cento anni dopo, nel 1972, alla scelta di assumere una nuova denominazione, passando dallo storico marchio Oberhaunstadt all’attuale Nordbräu, le cui insegne campeggiano oggi su una gamma che (in cabina di regia il braumeister Markus Bitterwolf) presenta diverse etichette piuttosto note al mercato italiano, come la potente Eisbock da 9,2 gradi. Per il turista avviato sui sentieri dell’orzo e del luppolo, lo stabilimento dispone di un interessante museo interno.
Informazioni e contatti
Gutsstrasse 5, Ingolstadt, Baviera
0049 (841) 955960
www.nordbraeu.de