Birrificio Maisel

Nota anche al pubblico italiano per le sue Weissbier, la Brauerei Gebrüder Maisel (Birrificio Fratelli Maisel) inserisce in gamma le specialità al frumento ben dopo la propria fondazione nel 1887 ad opera dei capostipiti Eberhardt e Hans, già cresciuti in una famiglia dedita alle lavorazioni tra orzo e luppolo. Le birre di frumento entrano a far parte delle loro produzioni solo nel 1955. Andiamo tuttavia con ordine. L’origine del marchio, come detto alla fine del XIX secolo, ha come teatro quello della città di Bayreuth. Il lancio è già dinamico: l’impianto ha una concezione moderna e rapidamente amplia la propria dimensione sul mercato. La seconda generazione di Maisel (Fritz e Andreas, figli dei patriarchi) assume le redini dell’azienda negli anni Venti del Novecento, traghettandola fuori dalle secche di quella crisi; poi la terza generazione, con Hans e Oscar (figli di Fritz), si fa carico della responsabilità di operare la svolta verso le Weizen, un passo decisivo per dare nuovo impulso all’impresa, la cui taglia dimensionale, oggi, si aggira attorno ai 500mila ettolitri annui. In sella al vertice dirigenziale c’è Jeff Maisel, suo l’onore e l’onere di tenere alto il vessillo di una scuderia che trova, tra etichette anche non legate in esclusiva alla griglia stilistica tedesca, la propria ammiraglia nella Weisse Original.

Informazioni e contatti

Hindenburgstrasse 9, Bayreuth, Bavaria, Germany 95445
0049 (921) 4010
www.maisel.com
brauerei@maisel.com