Birrificio Brauerei Greif

Greif ovvero il grifone, il secondo termine è quello la cui immagine campeggia al centro dell’emblema di questa scuderia tedesca di Forchheim. Il primo corrisponde al nome della famiglia proprietaria dell’attività, avviata già nel 1848 (l’anno delle rivoluzioni) entro i locali di un edificio chiamato localmente Kapuzinerwirt, cioè l’ospizio dei Cappuccini. E’ qui che il primo proprietario, Johann Neuner, accende i fornelli della sala cotte, dando il là a un’impresa le cui redini saranno, poco dopo, raccolte da Georg e Johann Wagner, a sua volta seguiti di da Daniel Greif, che imporrà alla compagnia il proprio cognome. A imprimere il decisivo colpo d’acceleratore che ha portato il birrificio a configurarsi come uno tra i più all’avanguardia nel panorama del quadrante nord-bavarese, sarebbe stato però il nipote di Daniel, Josef Greif, autore d’investimenti cruciali, come quello per l’acquisto, nel 1928, della cantina per la maturazione a freddo. Ulteriore snodo, nel 1953, l’allestimento dell’attuale sito produttivo in Serlbacher Strasse, sotto la direzione della vedova di Josef, Elsa, sostenuta attivamente dalla figlia Maria e da suo marito, il braumeister, Erwin Schuster, le cui nozze hanno assicurato a questa discendenza familiare la linfa per mantenersi al timone della società; che ha impegnato ulteriori risorse nel corso degli anni Novanta del XX secolo, a fini di potenziamento della struttura. Quanto all’assortimento, in gamma abbiamo una serie di referenze di matrice classica, quali ad esempio Hefeweizen, Festbier e Zwickl.
Informazioni e contatti
Serlbacher Strasse, 10, Forchheim, Baviera
0049 (9191) 727920
info@brauerei-greif.de
www.brauerei-greif.de