Birrificio Badische Staatsratbrauerei Rothas

Piuttosto nota anche sul mercato nazionale italiano grazie alla rappresentatività stilistica di soprattutto due etichette (La Hefeweizen e la Tannenzäpfle Pils), il Birrificio statale del Baden “Rothaus” ha sede esattamente a Rothaus. Le origini dell’attività risalgono al 1791 quando fu avviata a opera dell’abate della comunità benedettina di San Biagio (nella Foresta Nera), Martin Gerbert, il quale mise in atto l’iniziativa al fine di promuovere l’economia locale. La nazionalizzazione ebbe luogo nel 1806, durante la fase delle secolarizzazioni di beni ecclesiastici disposte a cavallo tra fine Settecento e inizio Ottocento. La proprietà passò allora al duca del Baden e la denominazione dell’impianto fu modificata in Großherzoglich Badische Staatsbrauerei (fabbrica granducale statale del Baden) mentre il marchio attuale fu impartito allo stabilimento nel 1918 dopo l’abolizione della monarchia. Curioso il significato della figura femminile effigiata nell’etichetta della Tannenzäpfle Pils (la Pils delle pine d’abete): si tratta della Birgit Kraft, la ragazza, Birgit (Brigitta), in abito tradizionale, il cui nome è leggibile anche come Bier gibt kraft, che, nel dialetto locale, il tedesco alemannico, sona come la birra dà forza.

Informazioni e contatti

Rothaus 1, Grafenhausen-Rothaus, Baden-Württemberg, Germania
0049 (7748) 522-0
info@rothaus.de
www.rothaus.de