Birrificio Allgäuer Brauhaus

Rivendica origini assai antiche, risalenti per l’esattezza al 1394, la tradizione brassicola della quale la Allgäuer Brauhaus si dichiara oggi erede e interprete. In effetti quella è la datazione a partire dalla quale si dipana una vicenda che, a Kempten, conduce da una situazione iniziale caratterizzata dalla presenza diffusa di piccoli e piccolissimi impianti a un progressivo processo di concentrazione della proprietà. Un processo che ha il suo punto di caduta nel 1911 con la fusione di tre marchi essi stessi già di dimensioni ragguardevoli: la Kempten Aktienbrauerei, la Grünbaumbrauerei e la Bürgerlicher Brauhaus, costituitasi nel 1899 ad opera di August e Robert Weixler. Regista dell’operazione di accorpamento è la medesima famiglia Weixler, sotto la cui guida nel 1921 viene rilevata la locale Stiftsbrauerei (birrificio abbaziale), avviata appunto nel 1394. Quest’anno venne assunto quale data di nascita anche della nuova compagnia, non come atto di appropriazione indebita, ma perché la Allgäuer intendeva incarnare il patrimonio esperienziale dell’intera regione, nonché i suoi interessi collettivi. Dopo un’ulteriore sequenza di acquisizioni e unioni societarie, nel 2003 la Brauhaus viene a sua volta assorbita dal gruppo Radeberger, tassello della galassia Oetker, grande multinazionale tedesca del settore alimentare, e l’anno dopo, pur restando a Kempten la sede dirigenziale, la produzione viene trasferita all’attuale sito di Leuterschach (frazione di Marktoberdorf), trenta chilometri a est. In gamma, tra molte altre etichette, l’apprezzata Cambonator, robusta Doppelbock da 7 gradi e due.
Informazioni e contatti
Beethovenstrasse 7, Kempten, Baviera
0049 (831) 20500
www.allgaeuer-brauhaus.de
info@allgaeuer-brauhaus.de