Williams Bros Brewing Co.

Come per altre realtà scozzesi, anche la fabbricazione della birra è avvolta nella leggenda. Probabilmente la Heather ale veniva già preparata 4000 anni fa: alcune testimonianze storiche provenienti dall’isola di Rhum, infatti, rivelano la presenza di birra in un sito neolitico del 2000 a.C. Nel periodo della conquista degli Scozia da parte degli inglesi, all’inizio del XVIII secolo, furono proibiti ingredienti che non fossero malto e luppolo: questo perché, non crescendo il luppolo in Scozia, gli Inglesi volevano che gli scozzesi acquistassero birra solo da loro. Ma gli scozzesi disobbedirono, e continuarono tranquillamente a produrre la loro birra all’erica.

L’antica ricetta della bevanda fu riscoperta solo nel 1986, quando una donna, entrando nel brewpub di Scott e Bruce Williams, chiese alcuni consigli su come poter brassare la “leann fraoch”, di cui conservava ancora una vecchia ricetta, scritta in antico dialetto scozzese. Quando la donna l’ebbe tradotta a Bruce, egli le spiegò che ci sarebbe volute almeno sette ore per fermentare la bevanda. La donna allora preferì acquistare una normale apparecchiatura per fare la birra in casa e gli lasciò la ricetta. Bruce rimase affascinato dal mistero, e decise di seguire la donna per preparare insieme la birra. Il gusto ottenuto si rivelò, a suo giudizio, straordinario, e allora la fece provare ai suoi amici, finendo, nel 1992, con il lanciare questa birra a livello commerciale.

Inizialmente la Heather Ale veniva prodotta presso la piccola fabbrica West Highland Brewery di Argill, ma nel 1993 si è reso necessario il trasferimento presso gli stabilimenti più grandi della Maclay & Co. Di Alloa. I fratelli Williams però hanno intenzione di mettersi in proprio a Strathaven, a sud di Glasgow.

Informazioni e contatti

Heather Ale Ltd
New Alloa Brewery
Kelliebank – Alloa FK10 1NU – United Kingdom
Tel: 01259 725511
Fax: 01259 725522E-Mail: fraoch@heatherale.co.uk
fraoch.com

Lascia un commento