The Porterhouse Brewing Company
![](https://www.fermentobirra.com/wp-content/uploads/2024/07/The-Porterhouse-Brewing-Company.webp)
Sebbene gli irlandesi siano sempre stati un popolo di grandi bevitori di birra, ancora alla fine degli anni ’80 la produzione era totalmente in mano ai colossi birrari Guinneess, Murphy’s e la Beamish, queste ultime due acquistate oltretutto da grandi gruppi stranieri (vedi storia della birra irlandese). Fortunatamente alcune birrerie artigianali cominciarono a muovere i primi passi e a segnare una strada che oggi, merito anche dell’accresciuto benessere, sembra essere maggiormente percorsa.
Tra i pionieri di questa nuova realtà indipendente senza dubbio il Porterhouse Brewing Company è di gran lunga il più apprezzato. La storia ebbe inizio quando Oliver Huges dopo un lungo viaggio in Inghilterra, trascorso non soltanto a gustarsi le birre tradizionali inglesi ma anche ad acquisire l’arte di fare birra, tornò nella sua amata Irlanda convinto di poter realizzare il suo sogno: offrire ai suoi connazionali una birra alternativa alle lager e alle ale industriali, allora uniche protagoniste nei pub dell’isola. Ci provò a Dublino, nella metà degli anni ottanta, ma il Dempsey’s Ale brewery ebbe vita breve, così come l’altro birrificio aperto pochi anni dopo assieme al cugino Liam LaHarte a Blessington. Una cosa era chiara, i tempi ancora erano prematuri per un locale che avesse voluto proporre qualcosa di diverso da una chiara industriale o dalla nera Guinness.
I due cugini non si persero d’animo però e si convinsero, a ragione, che l’unica strada percorribile era quella di aprire un pub che affiancasse oltre alle classiche birre una vasta gamma di prodotti di importazione così da permettere ai connazionali di conoscere e apprezzare nuovi gusti e nuove tipologie di birra. Venne aperto così il primo Porterhouse a Bray, nella Contea di Wicklow, ed ebbe talmente fortuna che spinse Liam e Oliver nel 1996 ad aprire a Dublino un secondo Porterhouse, questa volta però ampliando l’offerta con varie birre alla spina da loro prodotte: era nato il Porterhouse Temple Bar.
La produzione riscosse talmente successo che nel 2000 aprirono a Ballycollin, nella periferia di Dublino, un nuovo impianto di produzione che nel 2001 assorbì anche la produzione del Porterhouse Temple Bar. L’attuale birraio è Peter Mosley originario dello Yorkshire che dopo un corso alla Heriot-Watt University di Edimbugo e un periodo di gavetta presso diverse birrerie inglese è approdato alla Porterhouse Brewery. La produzione annua si attesta intorno ai 9000 hl annui.
Questi i vari Porterhouse in ordine di apertura:
1989 – The Porterhouse Inn
Strand Road, Bray, Contea di Wicklow
1996 – The Porterhouse Temple Bar
16-18 Parliament Street, Dublino
2000 – The Porterhouse Covent Garden,
21-22 Maiden Lane, Covent Garden, Londra
2004 – The Porterhouse North
Cross Guns Bridge, Glasnevin, Dublino
2006 – The Porterhouse Central
45-47 Nassau Street, Dublino