Wild Beer

Legno, amore e fantasia. Ovvero una passione per le fermentazioni (convenzionali e non), unita alla vocazione (anche) per i processi di brassaggio che facciano impiego di fusti. Nasce così, nel 2012, il marchio Wild Beer, frutto dell’iniziativa congiunta di andrew Cooper e Brett (un nome un destino…) Ellis. Il teatro della vicenda è la Contea del Somerset, nella regione della South West England, per la precisione il villaggio di Evercreech. Qui prende corpo il progetto dei due soci, al cui coraggio corrisponde la positività dei riscontri ottenuti (pur nella forte particolarità della proposta), tanto che nel 2017, a fronte della necessità di spazi dovuta all’aumento della richiesta, si concretizza l’acquisto del dismesso stabilimento della Cottage Brewery a Castle Cary, al fine di farne il laboratorio specificamente dedicato alle produzioni cask conditioned. La gamma, nella quale si evidenzia la propensione alle collaborazioni (con una molteplicità di marchi, dai connazionali Magic Rock e Left Handed Giant, a partner stranieri, tra cui Toccalmatto) trova sfogo tra l’altro nel beershop interno e in due bar a gestione diretta, il Jessop House a Celtenham e il Wapping Wharf;

Informazioni e contatti

Lower Westcombe Farm, Evercreech, Shepton Mallet, Somerset
wildbeerco@gmail.com
www.wildbeerco.com