Birrificio Den Hopperd
Piccolo impianto artigianale a Westmeerbeek quello della Den Hopperd che apre i battenti nel 1996, scegliendo di veicolare le proprie etichette d’esordio con il marchio Kameleon ovvero il Camaleonte: animaletto mimetico e dalla livrea cangiante, eletto a emblema di una filosofia, quella del microproduttore, tale per cui è fisiologicamente impossibile conseguire una totale standardizzazione dei profili sensoriali. Quanto al nome d’arte Den Hopperd, si tratta di un antico termine olandese indicante mosto bel luppolato: a sua volta un’opzione dotata di forte significato simbolico, volendo il birraio (nonché fondatore e titolare dell’attività, dopo una brillante gavetta da homebrewer) Bart Desaeger indicare con ciò un’aderenza ai principi tradizionali dell’arte brassicola: aderenza che si concretizza in un gamma di sole alte fermentazioni non pastorizzate e condizionate in bottiglia; nonché ulteriormente sottolineata nel 1999 con il passaggio a un regime di lavorazione orgogliosamente dichiarato come biologico.
Informazioni e contatti
Indirizzo: Netestraat 41, 2235 Hulshout, Belgio
Telefono: +32 16 68 09 78