Brouwerij Urthel – De Leyerth

Nel 1928 furono ritrovate nella regione del Mierth strani simboli, studiati per anni dalle Università di Parigi e di Losanna, che diederono origine al “mito del Mierth”. Si sarebbe trattato delle gesta di un popolo scomparso e della loro traversata delle regioni delle Fiandre, a partire dall’enclave di Ley, narrata nell’”Incredibile Cronaca di Erth”. In questo loro peregrinare sarebbero stati “aiutati” dalla forza di una sorprendente bevanda, la Urthel appunto. Questa bevanda avrebbe avuto notevoli proprietà medicinali.
Questa tradizione/leggenda è stata ripresa a partire dal 2000 da Hildegard e Bas van Ostaden, proprietari della brasserie Leyert, che hanno dato vita a questa serie di birre artigianali, dalla etichetta raffigurante l’Ertelino, uno gnomo, figura caratteristica della tradizione delle fiandre. L’artefice delle ricette birrarie è Hildegard, uno dei rari casi di mastri birrai donna, mentre il marito è esperto di marketing e si occupa quindi della distribuzione commerciale del prodotto.
Questa birreria fa parte delle “belgian beer hirers”, cioè di quei birrifici belgi che, privi di impianti propri di produzione, producono loro stessi le proprie birre presso gli impianti di altri birrifici: la De Leyerth infatti produce le proprie birre, a partire dal gennaio del 2007, negli impianti della Brouwerij De Koningshoeven a Tilburg, dopo aver “sfruttato” in precedenza gli impianti della Van Steenberge.
Info e contatti
Ruiselede, Ovest Fiandre
www.urthel.com