Brasserie De Ranke

Birrificio “De Ranke” ovvero l’elogio del luppolo. Davvero pochi altri brassatori hanno sviluppato la propria vocazione costruendola sulla passione per gli odorosi coni, di misura pari a quella nutrita dai proprietari del piccolo stabilimento belga, assurto, in pochi anni di vita, a vette di unanime gradimento da parte di pubblico e critica. Una devozione, quella per il tenace rampicante, che Guido Devos e Nino Bacelle – cultore della materia il primo, ex hombrewer il secondo (di nonno italiano) – dichiarano fin dal nome scelto per la loro attività: de ranke significa infatti il tralcio, immagine che allude chiaramente ai flessuosi rametti della pianta aromatizzante più largamente utilizzata nella filiera brassicola. L’avventura dei due, iniziata a Wevelgem (Fiandre Occidentali), nei locali di un impianto tenuto in affitto nei soli fine settimana, dopo 9 anni di crescita è approdata, nel 2005, all’acquisto di un autonomo laboratorio a Dottignies. Ebbene, qui, ha trovato modo di esprimersi ancor più compiutamente la loro filosofia, caratterizzata dall’impiego di procedure tradizionali, come il turbid mash, e da un uso del luppolo fantasioso, assolutamente non convenzionale: quello che ha portato ad esempio alla genesi di una referenza, la XX Bitter, considerata tra le prime esperienze di Belgian Ipa. 

Informazioni e contatti

Rue du Petit Tourcoing 1a, Dottignies
0032475243451
www.deranke.be