Brasserie de l’Abbaye de Val-Dieu

Ripartita nel 1997 la produzione interna al sito religioso, l’abbazia di Val-Dieu può oggi vantare un profilo di autenticità che niente ha da invidiare a quello dei marchi trappisti. Fondata nel 1216 da un gruppo di cistercensi, la comunità monastica ha iniziato a brassare in tempi rapidi e ha continuato a farlo a lungo nel corso dei secoli: dopo l’interruzione delle lavorazioni, il testimone di tale attività era stato già raccolto nel 1993 dal birrificio Piron, con sede giusto ad Aubel, ma quell’esperienza si era interrotta a causa della cessazione del marchio affidatario. Da lì la scelta, coraggiosa ma di grande suggestione romantica, di riprendere a cuocere intramoenia. Le chiavi dell’impianto vengono inizialmente affidate a un tandem di responsabili, Benoît Humble e Alain Pinckaers ma dal 2013 quest’ultimo è però al timone in solitaria, avendo il primo scelto di imboccare una strada da imprenditore in proprio, sempre sul fronte orzi e luppoli. Nella gamma della casa (di stampo solidamente tradizionale e contrassegnata dal simbolo dei due anelli uniti, soprastanti un cartiglio con impresse le parole In vinculo pacis ovvero Nel vincolo della pace), una tra le referenze di maggior rappresentatività è la Berne Prior, robusta Dubbel da 8 gradi.

Informazioni e contatti

Val-Dieu, 225, Aubel
www.val-dieu.com