Weisse Dunkel del birrificio Kloster Scheyern
Tra le espressioni più interessanti – per quanto forse invece meno conosciute (almeno sul mercato italiano) – di quella variante delle Weizen che è caratterizzata da un’abito scuro, la Weisse Dunkel targata Kloster Scheyern – marchio erede di una tradizione brassicola di matrice monastica, benedettina in particolare, documentata fin dal 1119, la cui sede è appunto a Scheyern, in Alta Baviera – offre, all’assaggio, un compendio gradevole di personalità e moderazione.
In mescita, la massa liquida diffonde un caldo color mogano, attraversato da accensioni castagna e culminante in una morbida colata di schiume nocciola; predisponendo il naso a un’olfazione nella quale, senza il disturbo di elementi sopra le righe, troviamo la canonica chiave di volta costituita dal tandem banana matura e chiodo di garofano (quest’ultimo gestito con apprezzabile sobrietà), ma in una posizione non così egemone da soverchiare altre manifestazioni odorose (in particolare di timbro tostato), quali biscotto, panificato dolce a media cottura, nocciola e un filo di miele. Allo stesso modo equilibrata è la bocca che risulta non lunghissima nelle persistenze, ma certamente scorrevole, grazie a fondamentali atletici (corpo medio-leggero, carbonazione brillante, gradazione contenuta a non più di 5.2) e a un andamento gustativo-palatale la cui corsa, poggiante su un bilanciamento dolce-acidulo, viene scandita da un avvio morbido, da un giro di boa snello e da un finale asciutto. Prosit!
Weisse Dunkel del birrificio Kloster Scheyern
Nazione: Germania
Fermentazione: alta
Stile: Dunkelweizen
Colore: bruno
Gradi Alcolici: 5.2% alc.
Bicchiere: Weizenbecker
Servizio: 10-12 °C