Birre degustateBirre tedesche

Vollbier Hell del birrificio Heckel

 

Realtà tipicamente rappresentativa del proprio territorio e delle sue tradizioni (siamo a Waischenfeld, comune di 4200 abitanti circa nel circondario di Bayreuth, distretto dell’Alta Franconia, Baviera settentrionale) la Brauerei Heckel pone la firma su questa interpretazione di Vollbier dai tratti, essi stessi, fortemente identitari. Dichiarata Hell, sebbene nella fattispecie dell’assaggio il colore attingesse latitudini al limite della fascia dichiarata (a cavallo tra dorature antiche e un’ambra di primissimo ingresso), la bevuta si fa apprezzare sia per il look (velature contenute, schiuma ben dotata) sia per la pulizia nasale, affrancata da rusticità di sorta.

A dettare la linea olfattiva, impressioni rurali e prative (panificato a medio-breve cottura, tocchi di miele e fiori secchi, prato falciato, un tocco di mela appena matura): le quali fanno da introduzione a sorsate agili (5,5 il carico alcolico), a loro volta dipanate lungo il nastro di sensazioni territoriali, in una marcia che – concedendo discreti spazi di manovra alle amaricature erbacee di origine luppolata – allinea le fasi di una partenza morbida, di un traguardo intermedio snello e di una bandiera a scacchi intonata a piacevoli asciuttezze. Riposante e gradevole.

Heckel Vollbier Hell del birrificio Heckel

Nazione: Germania
Stile: Kellerbier
Fermentazione: bassa
Colore: dorato
Gradi alcolici: 5,5% vol.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Bicchiere consigliato: biconico