Struise/Mikkeller Elliot Brew del birrificio De Struise
Birra che nasce da una collaborazione belgo-danese fra i mastri birrai della Struise e Mikkel Bjergsø e Kristian Keller della Mikkeller Brewery di Copenhaghen, collaborazione iniziata con la produzione della Pannepot. Una birra comunque dalle radici ”brassicole” americane, identificabili nell’uso massiccio di luppolo, in questo caso Magnum, Amarillo, Challenger e Cascade. Impressionanti i 130 IBU “denunciati” dai produttori, fra i più alti riscontrabili oggi in produzione fra le IPA, ma ancor più impressionante è l’armonia generale di questa birra che si fa bere ed apprezzare con lodevolissima facilità.
Ha un bel colore biondo-aranciato nettamente opalescente, una impressionante testa di schiuma grigiastra, molto persistente. Ha naso sopraffino, speziato, forte di sentori erbacei, estremamente luppolato, che non lo monopolizza però, lasciando un bello spazio anche agli zuccheri e all’abboccato del malto. Il corpo è rotondo, beverino ed elegante, pienamente armonioso. Ha l’impianto massiccio del luppolo, che però non satura il palato, lo colpisce senza condizionarlo all’estremo: vi si riconoscono anche sentori agrumati (pompelmo?), speziati, il sottofondo morbido dello zucchero maltato e un tocco di lievito. Finisce gradevolmente lunga e morbida, raffinata e appagante, con il luppolo che rimane nel naso e nel palato.
Struise/Mikkeller Elliot Brew del birrificio De Struise
Nazione: Belgio
Fermentazione: Alta
Stile: Imperial India Pale Ale
Colore: Oro Antico
Gradi Alcolici: 9% vol.
Bicchiere: Tulipano
Servizio: 7-9°C