Birre degustateBirre italiane

Ortiga del birrificio Lambrate

Ortiga EtichettaTra le bevute più affidabili di un marchio come Lambrate: che dell’affidabilità e della continuità di rendimento ha fatto due elementi cardine della propria filosofia produttiva. l’Ortiga è uno di quei prodotti ai quali, trovandoselo a portata di tiro (spina o bottiglia che sia), ci si può consegnare in piena sicurezza e serenità d’animo, come in quegli esercizi sul rafforzamento dello spirito di squadra in cui ci si deve lasciar cadere all’indietro, ponendo la propria incolumità nelle braccia dei compagni. Equilibrata e provvista di un senso del dosaggio che la collocano al di fuori delle tendenze atte a inseguire profili organolettici più estremi, questa Golden Ale consente infatti di conciliare le ragioni dell’appagamento sensoriale con quelle di un bon ton generale (nell’uso dei toni gustolfattivi) il cui recupero su larga scala è invocato ormai da non irrilevanti settori del pubblico e della critica. Confortante già nel colore (tra dorato intenso e prime ramature), nella pulizia visiva e nella dotazione di schiuma, l’Ortiga – nome ricalcante quello, in dialetto, di un quartiere milanese, L’Ortica, celebrato in un brano del cantautore Walter Valdi interpretato anche da Jannacci – si diffonde in profumi garbati, tra cereale fresco, caramello chiaro, venature erbaceo-resinose e delicatamente agrumate (scorze gialle: pompelmo, lime), apportate da luppoli di varietà continentali (Aurora e Styrian Goldings). Ugualmente sorvegliato, l’iter gustativo si snoda senza imprevisti lungo il binario di una corporatura longilinea, non priva di consistenza tattile ma indubbiamente tesa verso un finale asciutto, dissetante e di timbro piacevolmente amaro. Riguardosa in tutto, la signorina: anche nel grado alcolico, inchiodato a quota 5.

Ortiga del birrificio Lambrate

Ortiga Bottiglia
Fermentazione: alta
Stile: Golden Ale
Colore: Ambrato
Gradi alcolici: 5%
Bicchiere: Pinta
Temperatura di servizio: 6-8 °C