Braccia aperte e affabilità, questa la cifra relazionale ispirata dalla scelta di un nome, Namastè, che ricalca la ben nota espressione di saluto, originaria dell’India ma diffusa in molte altre regioni dell’Asia, la cui formulazione si accompagna con il gesto delle mani giunte (sul petto, sul mento o sulla fronte) e di un accenno d’inchino col capo.
La cornice in cui, nel 2014, entra in scena questa realtà artigianale siciliana è però di matrice greca: siamo ad Aci Catena (comune di 30mila abitanti, in provincia di Catania), entro quell’area detta Acese in quanto delimitata dalla presenza di molte località contenenti, nel toponimo, la particella Aci; località la cui origine sarebbe comune e da ricondursi alla misteriosa città di Xiphonia. Ulteriore ricchezza di ispirazioni troviamo poi dando una scorsa alla gamma dei prodotti della casa: le cui etichette riflettono impronte stilistiche che vanno dalla belga alla britannica, dalla tedesca alla statunitense.
Informazioni e contatti
Largo Adriano Olivetti
Aci Catena (CT)
095 804330
birrificionamaste@pec.it
www.birrificionamaste.it
Dati di produzione
Anno di fondazione: 2014
Produzione annua: 1500 hl
Sala cotte: 6 hl
Cantina: 18 hl