Birrificio Stüvenagh

Un nome, un territorio, una filosofia. Il “battesimo” del marchio Stüvenagh (impartito nel 2014) deriva dalla parola celtica da cui trae origine l’attuale toponimo di Stefanago, piccola frazione sulle colline dell’Oltrepo Pavese, di fronte al cui castello si trova appunto l’impianto produttivo di questo birrificio, ricavato grazie alla ristrutturazione di un’antica stalla. Tutto intorno (siamo tra l’altro nel comune di Fortunago, piccolo centro della provincia di Pavia facente parte del novero dei Borghi più belli d’Italia) prati, boschi, vigneti e i campi dell’azienda agricola biologica di proprietà dai quali si raccolgono orzo e cereali per il brassaggio. ben assoertita, la gamma accoglie ispirazioni diversificate: da Belgio, Regno Unito, Stati Uniti e Germania (compresa la ricetta di una Roggen).

Informazioni e contatti

Località La Boatta
Fortunago (PV)
0383- 875227
stuvenagh@gmail.com
www.stuvenagh.com

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2015
Produzione annua: 250 hl
Sala cotte: 6 hl
Cantina: 46 hl