Kasperl Brau – Tennent’s Tavern

Nome che rischia di evocare assonanze con il mondo della grande industria (quel Tennent’s Tavern campeggiante sulle insegne del locale di somministrazione), per un marchio che, al contrario, è orgogliosamente tra i pionieri del movimento artigianale campano. Titolari dell’attività e protagonisti dell’esperienza in atto, Angelo De Nicola e Antonio Vastola, i quali, dopo aver esordito come proprietari e animatori della loro birreria (divenuta punto di riferimento sul territorio, già a fine anni Novanta), decidono di farne un brewpub: operazione che va in porto nel 2002, successivamente a un periodo di formazione effettuato dai due soci in Germania. Teatro della vicenda è Pagani, popoloso Comune (36mila gli abitanti) in provincia di Salerno, il cui abitato si adagia ungo le pendici settentrionali dei Monti Lattari, nella Valle del Sarno. Qui il percorso di Kasperl Brau procede oggi facendo perno attorno a un impianto la cui sala cottura esprima una capacità pari a 10 ettolitri (su singolo ciclo d’ammostanento) e la cui prestazione media annua si aggira su uno standard di 900. Unitaria l’impronta della gamma, sulla quale (tra basse fermentazioni e alte) sventola la bandiera bavarese.

Informazioni e contatti

Via Filettine, 211
Pagani (SS)
081-5155240
info@birrificiotennents.it
www.birrificiotennents.it