Profondi legami territoriali sono quelli che uniscono questo marchio artigianale, entrato in scena nel 2015, alla propria città: Reggio Calabria, centro di rilevanti dimensioni (oltre 180mila gli abitanti) e di ricche tradizioni storiche: i documenti testimoniano di come l’antica Rhegion sia stata una tra le prime città d’Europa, per fondazione; e, certamente, la prima colonia stabilita dai Greci nei territori dell’Italia meridionale, occupando peraltro un sito già popolato da preesistenti comunità autoctone, di Ausoni ed Enotri.
In questa cornice stimolante, i fratelli Polito, Ferdinando – il birraio, alla consolle di comando di un impianto la cui sala cotte esprime una capacità pari a 6 ettolitri su singolo ciclo d’ammostamento, per uno standard annuo sui 250 – e Dario, suo braccio destro nelle varie mansioni cui far fronte nella gestione di un’impresa realizzano una gamma che stilisticamente parlando trova ispirazione nelle grandi scuole internazionali, quali, ad esempio, la belga e la statunitense.
Informazioni e contatti
Via Rosarno, 12 Reggio Calabria
371 1193995
info@birrificioreggino.com
www.birrificioreggino.com