Kellerbier del birrificio Lieberth
Hallerndorf, Baviera settentrionale, Distretto dell’Alta Franconia. Una municipalità di quattromila anime scarse, strette attorno alle loro radicate consuetudini, birra compresa ovviamente: anzi, in posizione eminente. E su questo fronte la gamma a marchio Lieberth offre una chicca davvero preziosa, con la propria Kellerbier. Bassa fermentazione diligente quanto basta e ambiziosa il giusto; insomma, una bevuta da annotare.
Il colore è dorato e di lieve opalescenza, la schiuma fioccosa e densa; i profumi quelli tipici della tipologia: erba tagliata e fieno, fiori bianchi e propoli, miele e suggestioni di panificazione casalinga. Un olfatto sul quale sostare, col quale conversare qualche minuto per capirne tutta la portata identitaria, per poi tuffarsi nella bevuta golosa, a sorsi capienti: lasciando scivolarne la corporatura leggera (anche in senso alcolico: appena 4 gradi e 9); lasciando librarsi una direzione gustativa che si tiene intenzionalmente lontana da incursioni amaricanti, per rispecchiare invece le proprie timbriche odorose di campestre morbidezza. Gioiellino.
Kellerbier del birrificio Lieberth
Nazione: Germania
Stile: Kellerbier
Fermentazione: bassa
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 4.9% vol.
Temperatura di servizio: 7-9 °C
Bicchiere consigliato: calice a chiudere, biconico