Birre degustateBirre tedesche

Keller Märzen del birrificio Meinel Bräu

Tra le molte birre bevute, di questi tempi per forza di cose in bottiglia, ne ho trovate alcune poco indovinate e altre estremamente riuscite. Non è facile che tra queste rientri una birra proveniente dalla Franconia, ma di tanto in tanto l’audacia viene premiata. Meinel è un birrificio che si sta distinguendo per costanza e lo fa magnificamente con questa Keller Märzen. 

Appena versata la schiuma si dimostra compatta e di colorazione avorio. Da sotto la schiuma risalgono aromi molto intensi di panificato, dalla crostata d’albicocca alla crosta di pane, e campestri di fieno e camomilla. In bocca il sorso esplode con un carattere maltato di forte impatto, dove la dolcezza moderata sfocia in ricordi di miele di castagno, leggero biscotto, tuorlo d’uovo e crema pasticciera. Gradevolissimo è l’amaro finale, finemente erbaceo e aggraziato, essenziale nella chiusura di un sorso così ricco e strategicamente necessario su questo corpo moderatamente pieno.  La bevibilità è molto alta, la birra si beve già tutta nel tempo che si spende per comprenderla, il che è sempre un bene. Non ci sono intoppi organolettici, né controversie stilistiche: l’impianto di keller costruito così accuratamente su un canovaccio di märzen risulta perfettamente riuscito.

Keller Märzen del birrificio Meinel Bräu

Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Keller Märzen
Colore: dorato
Gradi alcolici: 5,6% vol.
Bicchiere: biconico
Servizio: 6-8 °C