Junction del birrificio Sambrooks
Londra, quadrante nord-est, distretto di Battersea (siamo nel Borough di Wandsworth). Qui il marchio Sambrooks dedica una delle proprie Bitter (in versione che potrebbe essere Best o Strong, trovandosi la lancetta alcolica giusto sul confine delle due sottotipologie, cioè i 4.5 gradi) alla stazione ferroviaria locale, assegnandole il nome d’arte di Junction ovvero snodo.
Brassata impiegando in ricetta una luppolatura a base di Challenger, Bramling Cross e Goldings, questa Session Ale d’impianto fortemente tradizionale, in senso britannico ovviamente, esibisce in mescita un bel colore ramato pieno, dai riflessi ambrati e dall’aspetto limpido, dotata di schiume avorio, non traboccanti ma proporzionate ai canoni dello stile. L’aroma è tipico: biscotto, un lieve caramello, toni fruttati assai contenuti (mela e la sua buccia), una filigrana terrosa, speziata (papavero, tabacco), erbacea e delicatamente agrumata (nella fattispecie dell’arancia). Idem è identitaria la sorsata: filante, agile (4.1 i gradi alcolici), neutro-morbida in avvio e asciutta in chiusura, giocata in prevalenza sulle rotondità e solo nel finale protesa verso un (timido a dire il vero: la spinta potrebbe essere più decisa) guizzo amaricante, che ricorda tostature da frutta secca. Senza grilli per la testa: una pinta per amica.
Junction del birrificio Sambrook
Nazione: Inghilterra
Fermentazione: Alta
Stile: Bitter
Colore: Ambrato
Gradi alcolici: 4,1%
Bicchiere: Pinta
Temperatura di servizio: 8-10°