Letti per voi: “La birra artigianale. Guida ai microbirrifici italiani”

 


Titolo: La birra artigianale.
Guida ai microbirrifici italiani

Autore: Lelio Bottero
Fotografie
: Vincenzo Lonati

Editore: Gribaudo
Formato: 14 x 19 cm
Pagine: 144
Copertina: cartonata rigida
Prezzo: 10.90 Euro
Anno: giugno 2005

Ad oggi rimane l’unica vera guida italiana ai microbirrifici nonostante l’età dell’ultima pubblicazione cominci a farsi sentire, specie in un settore animato da una crescita esponenziale come quello birrario nostrano (è già in cantiere comunque una nuova edizione).

Il libro si divide in due parti: la prima fornisce alcune nozioni essenziali per conoscere ed entrare nel mondo della birra artigianale, fra storia e numeri, tecniche di produzione, stili e degustazione; la seconda prende invece il lettore per mano conducendolo alla scoperta dell’Italia dei microbirrifici, per ognuno dei quali, oltre alle informazioni utili (indirizzo, contatti, apertura) sono state descritte le birre, date indicazione su dove comprarle e fornite note e curiosità.

Complimenti a Lelio Bottero dunque, che ha saputo realizzare la prima opera in assoluto di questo genere recuperando una mole di informazioni notevole, certamente non senza poche difficoltà. Come fa notare Kuaska nella sua prefazione è infatti facile immaginare le molte notti che l’autore avrà passato in bianco cercando di riorganizzare i dati fornitigli dai nostri birrai, bravi con fermentatori e bollitori ma decisamente meno con e-mail e fax.

 

SOMMARIO

Come nasce la birra 

Introduzione
Un po’ di storia
I nomi, i numeri e le curiosità della birra
L’italia e la Unionbirrai
Le materie prime
La produzione di birra
Doppio malto, doppio Rhum!
Gli stili delle birre
Lo stile italiano
Ad ogni birra il suo bicchiere
Degustare la birra
Gli abbinamenti con la birra

I microbirrifici in Italia

Indice alfabetico