EventiIn vetrina

Gli eventi di maggio 2019: Birrai Eretici, Pils Pride, BeeRiver, Beer Craft Bolzano e altri

Come al solito maggio garantisce un bel ventaglio di scelta al beerlover che decide di trascorrere un week-end all’insegna della buona birra. Tra i molti eventi in calendario proponiamo la nostra selezione del mese:

 

Fermentum Umbrae
Da venerdì 3 a domenica 5 maggio a Perugia

Torna Fermentum Umbrae, festival perugino dedicato al mondo brassicolo delle birre artigianali, arrivato ormai alla sua quarta edizione. Nato nel 2016, in concomitanza con l’apertura del Curriculum in Tecnologie Birrarie, Fermentum Umbrae ha l’obiettivo di incentivare l’interesse verso il mondo della birra artigianale attraverso due momenti: culturale e degustativo. Dal punto di vista scientifico verranno organizzate una main conference e 9 workshops, mentre per quanto riguarda gli assaggi quest’anno i birrifici presenti saranno 18, provenienti da tutta Italia con 80 birre all’interno di uno dei chiostri più belli d’Italia, quello del Complesso Monumentale di San Pietro. Il tutto sarà poi accompagnato dai profumi e sapori dello street food. Info sulla pagina evento facebook.

 

Seren Beer Festival
Dal 3 al 5 maggio 2019  a Belluno

Dal 3 al 5 maggio arriva il Seren Beer Festival, primo festival della birra artigianale della provincia di Belluno. Promosso dalla Pro Loco di Seren del Grappa con il patrocinio del Comune, il Festival intende dare spazio alla produzione birraria artigianale indipendente; accostandola a laboratori e degustazioni, nonché a cibo genuino: carne a km zero, proposte vegetariane e piatti semplici. Questi i birrifici presenti: BioNoc’ (Fiera di Primiero), Muttnik (Milano), Retorto (Piacenza), Diciottozerouno (Oleggio Castello), Piccolo birrificio clandestino (Livorno), La Stecciaia (Siena), Bellazzi (San Lazzaro di Savena), Manerba (Manerba del Garda). Sarà realizzato anche un “sour-corner” con birre acide guidato da Nicola Coppe e Michele Lorelli del beer shop “ Il culto di Ninkasi”. Molte le attività collaterali, come la Beerfest elimination run, una gara podistica ad eliminazione diretta, fino all’ultimo giro, in cui corridori esperti si sfideranno. Infine la Domenica si terranno le “Beer-Olimpiadi” in cui concorrenti diversamente sobri si sfideranno in giochi d’un tempo come tiro alla fune e la corsa coi sacchi e un piccolo mercatino di prodotti locali. L’appuntamento è presso gli impianti sportivi di Rasai, Seren del Grappa, dalle 18 di venerdì 3 maggio alle 22.00 di domenica 5 maggio. Disponibile un ampio parcheggio e spazio al coperto, nonché giochi e iniziative per i bambini. Per vedere il programma completo, conoscere i dettagli dei birrifici, delle birre e degli eventi sportivi, iscriversi ai laboratori, si invita a consultare il sito serenbeerfestival.it.

 

Malto di Maggio
dal 3 al 5 maggio 2019 a San Bonifacio (VR)

Malto di Maggio, in programma dal 3 al 5 maggio 2019, sarà una tre giorni con un’unica grande protagonista: la birra, in tutte le sue varianti e accezioni. L’evento, che vede il patrocinio della Pro Loco di San Bonifacio, si terrà in uno scenario esclusivo, quello di Villa Gritti di San Bonifacio(VR), una delle perle dell’est veronese, perfetta per ospitare un evento dedicato ad appassionati, giovani e famiglie. 11 birrifici artigianali italiani saranno presenti con i rispettivi mastri birrai per far scoprire agli appassionati le loro proposte uniche. Assieme a tecnici ed esperti del settore si terranno dei laboratori in cui sarà possibile conoscere meglio come nasce una birra artigianale, i segreti e i processi che ne garantiscono l’eccellenza. Presenti 12 truck con sfiziose proposte per tutti i palati, oltre ad eventi e giochi che saranno l’occasione per passare qualche ora in spensieratezza. Questi gli orari del festival: venerdì 03/05 e sabato 04/05, dalle ore 18.00 alle 24.00 – domenica 05/05, dalle ore 11.30 alle 24.00. Info: pagina facebook.

 

Pils Pride
Da sabato 11 a domenica 12 maggio a Lurago Marinone (CO)

Il Pils Pride, storico evento dedicato alle mitiche lager dorate, diventa sempre più internazionale grazie al network Pils&Love che vede impegnati in prima linea alcuni birrifici craft statunitensi. Quest’anno il birrificio californiano Firestone Walker spedirà per questa tredicesima edizione, per via aerea, una selezione di sette Pilsner americane. Presenti anche quattro birrifici ospiti di grande rilievo dall’Europa e l’immancabile selezione italiana. Per ulteriori info: evento Facebook

 

Tripel Pride
Sabato 11 maggio 2019 a Marnate (VA)

Il cancello del locale Extraomnes Bier & Cibo, si spalancherà, dalle 12 fino alle 2, per celebrare le dorate tripel belghe con un appuntamento che prevede circa 20 spine dedicate al meglio della produzione italiana e straniera. Dalle 15 alle 16 i più coraggiosi potranno sfidare il birraio di Estraomnes, Luigi “Schigi” D’Amelio, in una degustazione alla cieca, con le Tripel presenti, che li porterà a vincere una maglietta di Extraomnes o a subire l’onta eterna della sconfitta. Alle 17 degustazione guidata dal titolo: “È l’anno del Grande Belgio”.

 

BeeRiver 2019
dal 10 al 12 maggio a Pisa

A pochi passi dalle sponde dell’Arno la Stazione Leopolda accoglie la quinta edizione di BeeRiver che accenderà i i riflettori sulle molteplici espressioni di un settore in effervescente espansione, tra pura e semplice gratificazione del palato, festosa socializzazione e approfondimento culturale. Quest’anno saranno presenti con i loro banchi spillatura: Birrificio Aleghe, Birrificio Amerino, Birrificio Benaco 70, Birrificio Lariano, Birrificio Porta Bruciata, Birrificio sul Mare, Brewfist, Ca’ del Brado, La Gilda dei Nani Birrai, Piccolo Birrificio Clandestino. Non mancherà spazio allo street food e a momenti di cultura birraria. Orari: venerdì 10 maggio 18.00 – 1.30; sabato 11 maggio 16.00 – 1.30; domenica 12 maggio 13.00 – 23.00. Le degustazioni avverranno nei calici personalizzati BeeRiver (costo 5 euro). Per ogni degustazione è necessario un gettone (costo 2 euro).

 

Beer Craft Bolzano
dal 10 all’11 maggio 2019 a Bolzano

Beer Craft è una kermesse dedicata alla birra artigianale che si svolgerà dal 10 al 11 maggio 2019 al Castel Mareccio, nel cuore di Bolzano. La cultura birraria sarà al centro dei riflettori con numerosi produttori e tipi di birra nazionali e internazionali. Un evento nato per mettere in contatto gli operatori del settore e rendere i prodotti artigianali più conosciuti al grande pubblico; un festival della birra dedicato a birrifici autoctoni, italiani, tedeschi ed austriaci. Inoltre non mancheranno prodotti provenienti dal Belgio e dagli Stati Uniti. Orario della manifestazione: 16.00 – 23.30. Ulteriori informazioni: beercraft.info

 

Fermentazioni in Vigna
dal 10 all’11 maggio a Castelnuovo Berardenga (SI)

Fermentazioni in vigna, è un nuovo festival dedicato alla birra artigianale che si svolgerà dal 10 all’11 maggio a Villa a Sesta a Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena. In paese si daranno appuntamento alcuni birrifici artigianali del territorio senese e limitrofo, dal Chianti alla Val D’Orcia, dall’Amiata alla Val d’Elsa. Un format che prevede spine di birra artigianale, tavoli con sedute, musica, spettacoli, cucina tipica, giochi per bambini. Questi i birrifici che prenderanno parte all’evento: P. L. B. Project Local Brewery; Brew Fighters; Saragiolino; Amiata; La Diana; 26 Nero; TNT Pub; Corzano 1985; San Pancrazio. Presente anche un parcheggio per camper.

 

Birrai Eretici 2019
dal 17 al 19 maggio a Bologna

Dal 17 al 19 Maggio a Bologna torna Birrai Eretici 2019, il festival delle birre artigianali giunto alla nona edizione.Saranno tante le novità di quest’anno: birra artigianale, tantissimi pub, vino naturale con produttori annessi, incontri, tanto food. L’eresia del titolo della manifestazione sta nel pensare che piacere, cultura e convivialità debbano viaggiare insieme, pensare che la birra sia un momento di relax e contemporaneamente il frutto di una storia fatta di tradizioni e persone e non solo da materie prime. Come da tradizione anche l’edizione 2019 sarà incentrata sul mondo della birra di qualità riunendo alcuni tra i migliori pub d’Italia e non solo, con una folta rappresentanza di realtà locali e più di 130 spine attive. Ma Birrai Eretici non è solo birra. Come l’anno scorso sarà infatti attivo un wine corner dedicato al mondo dei vini naturali, sarà possibile togliersi la fame con street food di alta qualità oppure partecipare ai numerosi incontri e degustazioni. Tra i pub coinvolti troviamo: Xander Pub di Brescia, Drunken Duck di Quinto Vicentino, Diorama di Firenze, Arrogant Pub (Reggio Emilia), Birroteca Guelfa (San Benedetto del Tronto), Astral Beers, Il Punto e Storie di Pinte di Bologna, Mani in Malto (Imola), Brasserie D’Arnage di Cesena, Moeder Lambic di Bruxelles. Anche quest’anno sarà presente un’area per i più piccoli con laboratori e giochi. La manifestazione si svolgerà come di consueto al Parco Dopolavoro Ferroviario di Bologna. Info: birraieretici.it

Binasco Beer Festival
dal 17 al 19 maggio 2019 a Binasco (MI)

Dopo il successo delle precedenti edizioni ritorna il Binasco Beer Festival 2019. Per tre giorni il cortile del castello di Binasco alle porte di Milano e l’antistante via Matteotti, saranno invase da buon cibo e ottime birre artigianali. Non mancheranno degustazioni, incontri e laboratori dedicati al movimento brassicolo artigianale italiano ed estero e ancora dj set, area relax, area workshop e area bimbi con giochi al coperto. Questi i birrifici partecipanti: L’Inconsueto Birrificio Bustese; Birrificio Otus; Beerinba; MicroBirrificio JEB; 50&50 – Birrificio Artigianale di Varese; Birra Due Tocchi; Spezzabolgia Brew Firm; Il Birramondo. L’Ingresso all’area sarà gratuito e sarà possibile degustare tutte le birre e il food pagando direttamente agli stand. Orari: Venerdì 19.00 – 1.00; Sabato 17.00 – 2.00; Domenica 13.00 – 23.00. Info su: pagina dell’evento.

 

Varese Beer Festival 2019
Dal 24 al 26 maggio a Varese

Dal 24 al 26 maggio torna il Varese Beer Festival 2019: tre giorni di degustazioni e incontri dedicati al mondo della birra artigianale locale e nazionale. Un’occasione unica per poter assaggiare oltre cento birre alla spina. Quest’anno saranno presenti: 13 stand dedicati alla birra, 1 grande cucina con primi piatti, finger food, grigliate di carne, fritto misto di pesce, pietanze vegane e gustosi dolcetti, 1 area “relax” dove potersi sedere, area bimbi con giochi, e ancora bancarelle, artigianato, prodotti tipici. L’ingresso al festival è gratuito. Lo “starter pack” costa 5 euro e comprende: bicchiere serigrafato in policarbonato e due gettoni dal valore di 1€ ciascuno. Sarà possibile degustare acquistando liberamente i gettoni degustazione nell’apposita cassa al costo di 1€ ciascuno. L’evento si terrà anche in caso di pioggia. Orari: venerdì 24 maggio 18.00 – 2.00; sabato 25 maggio 16.00 – 2.00; domenica 26 maggio 12.00 – 22.00.

 

Tripel B Fest
dal 24 al 26 maggio 2019 a Torino

Dopo il successo delle due passate edizioni, il 24, 25 e 26 maggio 2019 ritorna il Tripel B Fest in una location tutta nuova: Spazio 211. Sarà un’occasione per conoscere e ritrovare la cultura della buona birra belga, patrimonio UNESCO dell’Umanità, unita alle eccellenze gastronomiche italiane in una ambientazione ideale, all’insegna del relax e del divertimento. 3 giorni di attività, incontri e degustazioni, 50 birre alla spina raccontate dai 12 birrai belgi che le hanno create. Molti gli incontri collaterali: degustazioni itineranti (sab-dom); Beer Yoga Class (sab-dom h 12:30); Workshop Lindy Hop (sab h 17:00); Giochi di Strada per adulti e bambini (sab-dom); Tour Guidati del quartiere (dom dalle h 15:00); Live Radio. Info: tripelb.com/tripelbfest2019