Come si fa la sanitizzazione? Quali sostanze utilizzare?

Quando ero homebrewer:

1) lavavo molto bene il fermetatore (non devono esserci residui o incrostazioni seppure minime) solo con acqua calda e una spugnetta.
2) sanitizzavo con acqua fredda e metabisolfito oppure acqua fredda e varichina (circa un cucchiaino da thè per ogni litro d’acqua).

Si può mettere il sanificante e l’acqua nel fermentatore e riempirlo fino all’orlo facendo agire 30  minuti circa. Al termine della sanitizzazione bisobna risciacquare abbondantemente con acqua. Tutti gli strumenti che vengono a contatto con il mosto di birra raffreddato, devono essere stati sanificati (si possono tenere immersi in una bacinella con acqua e varichina o acqua e metabisolfito.) La sanitizzazione in un birrificio viene effettuata con metodologie e sostanze diverse da quelle sopra indicate (acido iperacetico o percitrico in combinazione con perossido di idrogeno).

p.s. Non utilizzare varichina profumata.

Jurij Ferri mastro birraio del birrificio Almond ’22