Belgian Sparring del birrificio Bonavena
Velocità curvatura 9.5, potremmo esclamare, mutuando una tra le espressioni più popolari della saga fantascientifica di Star Trek. È il valore – in gradi alcolici, però – espresso da questa Belgian Golden Strong Ale firmata a Faicchio (Benevento) dalla scuderia Bonavena, la cui ricetta valorizza le sinergie tra una miscela secca in sé semplice (malto Pils più zucchero candito chiaro a integrare il materiale fermentabile), una luppolatura fedelmente continentale (Magnum in amaro, Saphir in aroma), una fermentazione consegnata al metabolismo di un ceppo di lievito isolato a partire dalla mitica Bos Keun di casa De Dolle e incline a garantire da un lato secchezza (con l’attenuazione si va quota 100), dall’altro morbidezza (grazie alla produzione di glicerolo).
Ed ecco cos’abbiamo a valle: calice dalla vivace tinta paglierina, attraversata da lievi velature, accompagnata da un coronamento di sostanziosa schiuma bianca; profumi abbondanti e cremosi, tra i quali note di panificato dolce a breve cottura, miele, frutta a pasta bianca (pera, banana, pesca), cedro candito; una bocca rotonda, calda e affilata insieme: corpo e carbonazione di media caratura, parabola amaricante nitida e fluida anche nello svettare del finale, andamento palatale morbido in avvio, poi snello e infine asciutto, a esaltare gli appena citati apporti gustativi del luppolo. Unica negativa (detto con ironia) l’alcol assai ben mascherato; il rischio, insomma, sorsata dopo sorsata, è quello di trovarsi ben presto a proclamare il fatidico Fino ad arrivare là dove nessuno è mai giunto prima…
Belgian Sparring del birrificio Bonavena
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Belgian Strong Ale
Colore: dorato
Gradi alcolici: 9.5% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 10-12 °C
Non sarebbe più corretto scrivere “from Southern Italy”?