-
Birre degustate
P.I.L.S. del birrificio Pausa Café
Il birrificio nasce nel 2008, all’interno della Casa di Reclusione “Rodolfo Morandi” di Saluzzo, nel Cuneese. Fa parte di un progetto molto…
-
Pilsner del birrificio Horo
Il birrificio Horo nasce nel 2008 a Sedilo, in provincia di Oristano, proprio al centro della Sardegna. Le birre prodotte da Sergio Ciulu…
-
N. 1 del birrificio Beba
La N.1 (o, semplicemente, Uno) è la prima birra prodotta dal Beba. È una birra a bassa fermentazione di colore dorato, piuttosto…
-
Birre degustate
Lurisia 4 del birrificio Baladin
Il birrificio Baladin nasce nel 1996 a Piozzo, in provincia di Cuneo. Gli impianti produttivi si sono recentemente spostati nella…
-
Fermento Italia
Birra agricola, sogno o realtà?
Poco più di un anno fa, nel settembre del 2010, attraverso il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, la birra è stata…
-
Fermento Italia
Italian Style: esiste la birra italiana?
Esiste la birra italiana? La domanda sembrerebbe banale e la risposta evidente, lapalissiana. Certo che esiste, la birra italiana! Abbiamo…
-
In vetrina
Zoigl: la birra comunale della Baviera
Windischeschenbach. Ho provato a pronunciarlo per giorni, senza riuscirci. E allora ho deciso che dovevo andarci, a Windischeschenbach. In realtà il…
-
Viaggi
De Struise Brouwers: viaggio verso il birrificio che non c’è (ancora)
Quando si legge un’etichetta di una birra belga bisogna sempre fare molta attenzione: è purtroppo facile imbattersi in “bières d’etiquette”,…
-
Fermento Italia
Casa Baladin: l’ultima follia targata Teo Musso
Ha da poco aperto i battenti Casa Baladin, l’ultima “follia” di Teo Musso. Il locale è ricavato all’interno di una costruzione…